I Piani Individuali di Risparmio (PIR)

I Piani Individuali di Risparmio (PIR), introdotti con la Legge di Stabilità 2017, rappresentano una soluzione di investimento di medio-lungo termine, concentrata sull'Italia, che permette alla persona fisica di beneficiare di importanti agevolazioni fiscali.

I PIR sono "contenitori" di strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, fondi, contratti derivati) creati con l’obiettivo di convogliare i risparmi delle famiglie verso l’economia reale.

I PIR rappresentano un'opportunità vantaggiosa sia per i risparmiatori sia per le Piccole e Medie Imprese (PMI), la spina dorsale dell’economia italiana. Mantenendo il PIR per almeno cinque anni, gli investitori godranno dell’esenzione dalla tassazione sui redditi finanziari e dall’imposta di successione. Le PMI potranno invece contare su un canale di finanziamento alternativo a quello bancario per supportare i propri piani di sviluppo.

70%

La quota minima in un PIR che deve essere investita in strumenti finanziari emessi da aziende italiane od europee, ma con una stabile organizzazione in Italia

21%

La quota minima in un PIR che deve essere investita in strumenti finanziari di PMI italiane non presenti nell’indice FTSE Mib

30000 €

Il limite di investimento annuo in un PIR, fino ad un massimo di 150.000 euro in cinque anni

5+5

Gli investitori sono tenuti a mantenere ogni versamento annuale per almeno 5 anni

L’esperienza prima di tutto

Profonda conoscenza

delle complessità e dei driver del mercato italiano

Stile di gestione

fortemente attivo
e flessibile

Ampia rete di relazioni

di lunga data con il management di un esteso universo di società locali

Un’efficiente formula di approccio ad un mercato complesso come quello italiano che è in grado di offrire, se sapientemente colte, interessanti opportunità d’investimento.

Kairos, forte dell’expertise del proprio desk Azionario Italia, ha costruito una valida proposta PIR

Il team di gestione dedicato ai PIR

La risposta ai PIR di Kairos è il frutto della sinergia tra 3 team di gestione: per offrire soluzioni equilibrate e opportunamente diversificate si mettono a fattor comune l’esperienza maturata dal Gruppo sul segmento azionario Italia, obbligazionario ed azionario Europa.

Gestori

ROCCO BOVE

Head of Fixed Income

ROCCO BOVE
Head of Fixed Income

In Kairos dal 2011 come Responsabile del Desk Obbligazionario, gestisce i seguenti prodotti:
  • Kairos International Sicav - Bond
  • Kairos International Sicav – Bond Plus

E’ giornalista pubblicista e cura da anni una rubrica settimanale di approfondimento sui corporate bond.

Nel 2001 ha iniziato il suo percorso professionale in Monte Paschi Asset Management SGR (oggi Anima SGR), dove ha lavorato inizialmente come analista e poi come gestore con la responsabilità degli investimenti in obbligazioni corporate ad alto rendimento. In seguito è diventato responsabile dell’intero segmento “Prodotti a spread” e di tutte le strategie a scadenza.

Laurea con lode in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Roma Tre - Master in Finanza Internazionale presso l’Università di Pavia.

MASSIMO TRABATTONI

Head of Italian Equities

MASSIMO TRABATTONI
Head of Italian Equities

In Kairos dal luglio 2008 come Responsabile del Desk Azionario Italia, gestisce i seguenti prodotti:
  • Kairos International Sicav - Italia
  • Kairos International Sicav - Risorgimento
  • Kairos International Sicav -Target Italy Alpha
  • Kairos Alpha Sicav – Target Italy

Dal 1999 al 2008 ha lavorato in Monte Paschi Asset Management SGR (oggi Anima SGR) in qualità di Portfolio Manager Azionario Italia.
Precedentemente ha lavorato presso Cariplo Private Banking e ha gestito in Fondigest prodotti azionari per un ammontare complessivo di oltre 4 miliardi di Euro di patrimonio.

Laurea in Economia e Commercio e Dottore Commercialista presso l’Università Cattolica di Milano.

FEDERICO TRABUCCO

Senior Portfolio Manager – European Equities

FEDERICO TRABUCCO
Senior Portfolio Manager – European Equities

In Kairos dal giugno 2010 come Portfolio Manager, gestisce i seguenti prodotti:
  • Kairos International Sicav – Europa
  • Kairos Cerere (fondo di diritto italiano)

In Monte Paschi Asset Management SGR (oggi Anima SGR) dal 2001 al 2009 è stato gestore azionario specializzato sulle Small e Mid Caps europee e successivamente Responsabile del Desk Azionario.

Laurea in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano.

KIS Italia PIR

KIS Italia PIR è una soluzione azionaria flessibile gestita con una strategia long-short, con l'obiettivo di partecipare ai rialzi di mercato, mantenendo controllato il livello di rischio e di limitare le perdite nei momenti più critici.

Il Portafoglio è costruito intorno a tre asset class per offrire una proposta il più possibile equilibrata.

Allocazione modello

La componente azionaria europea permette di ridurre la concentrazione del rischio Paese, mentre la componente obbligazionaria bilancia il Portafoglio puntando sulle emissioni societarie.

I gestori condividono le scelte di asset allocation finalizzate a generare rendimento, cercando di mantenere un livello di volatilità contenuto.

Carta di identità

Codice ISIN (classe P)
LU1623908644
Nome prodotto
KAIROS INTERNATIONAL SICAV - ITALIA PIR
Livello di rischio - SRRI
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Commissioni di gestione (classe P)
1,50%
Commissioni di performance
15% CON HIGH WATER MARK
Investimento minimo
15.000 EURO

Guarda il video sul prodotto

Visualizza la brochure
per conoscere le caratteristiche
principali di KIS Italia PIR

CLICCA SULL'IMMAGINE

Kairos. Siamo le occasioni che cogliamo.